image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

The place to build

PAD. 2_ STAND P12_P20 | area The Place to Build

Guardare al futuro e...progettare la ripartenza con un evento in grado di interpretare l'evoluzione del mondo delle costruzioni verso i nuovi scenari e suggestioni

 

image

Se il futuro è adesso, come diceva il claim di MADE expo 2021, io credo che il futuro, l’evoluzione, premino chi innova, non i testardi che non sperimentano nuove strade. È vero, il Covid ci ha imposto un differente passo. Ma, pur tra tante difficoltà, credo che le opportunità siano oggi più numerose dei problemi. E che il valore assoluto delle competenze e delle alleanze vada riportato al centro di tutto. The Place to Build è stato tutto questo».

Davide Michetti

A MADE expo 2021 abbiamo messo al centro di The Place to Build quello che ci riesce meglio: i contenuti e le competenze. Lo abbiamo fatto insieme a 80 esperti: professionisti, manager, visionari, amici. Ecco, in un minuto, il mood di quei 4 giorni di intenso lavoro e di grandi soddisfazioni!

 

Guarda tutte le pillole video!
Una preziosa occasione per...

  • Contribuire ad un aggiornamento dei professionisti sulle novità, innovazioni costruttive e sulle best practice nel settore edilizio
  • Indagare i nuovi modi di abitare, le tendenze del futuro, approfondire ricerche e sperimentazioni in atto
  • Facilitare il contatto fra il mondo della ricerca e il mondo dei professionisti, imprese e produttori
  • Mostrare le eccellenze italiane nel mondo delle costruzioni e dei diversi settori coinvolti nella progettazione
  • Promuovere l'uso delle fonti rinnovabili e delle tecnologie smart in Italia
  • Diffondere, informare e sensibilizzare
  • Favorire l'aggiornamento professionale tramite il palinsesto di eventi e seminari
image
"The Place to Build" è
Effetto Clima

Negli ultimi decenni la temperatura media della Terra è aumentata. Il riscaldamento globale generato dalla cattiva gestione delle risorse da parte dell’uomo provoca effetti negativi sulla natura e sulla specie umana, è doveroso un cambio di rotta per ridare un futuro ai nostri figli. Ma quali azioni concrete possiamo intraprendere e come la sostenibilità può rilanciare la filiera edile?

image
Risorse & riciclo

Più riciclo per salvare la Terra. Ogni anno nella vita quotidiana consumiamo miliardi di tonnellate di risorse naturali per produrre beni di consumo. Quale contributo può dare la filiera dell’edilizia?

image
Tecnologia & digitale

L'innovazione come motore per lo sviluppo tecnologico. Investire nella tecnologia e nella trasformazione digitale per rendere più efficienti impianti, processi e servizi è ormai un dato di fatto. Come guardare serenamente al futuro e innovarsi per non rimanere indietro?

image
Next Living

La tecnologia e l'ingegneristica stanno evolvendosi velocemente, come mai in precedenza. Il mondo oggi è irriconoscibile rispetto a centi anni fa e non solo da un punta di vista estetico, ma anche nel modo in cui gli umani vi si rapportano. I progressi realizzati hanno modificato il modo in cui viviamo le nostre vite, comunichiamo e interagiamo. Come saranno le abitazioni di domani?

image
Sponsor
Partner
Con il patrocinio di
IN COLLABORAZIONE CON