image

MIBA SI CONFERMA COME IL NUOVO HUB INTERNAZIONALE PER IL SETTORE DEL BUILDING

Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città.

Leggi il comunicato stampa
image

MIBA SI CONFERMA COME IL NUOVO HUB INTERNAZIONALE PER IL SETTORE DEL BUILDING

Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città.

Leggi il comunicato stampa

image
Due saloni nel segno dell'innovazione e della sostenibilità, per aziende, buyer, professionisti, tecnici e operatori le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro.
WORK FOR PROGRESS

Costruiamo il cambiamento, insieme alle aziende espositrici e ai visitatori, alla ricerca di uno sviluppo sostenibile nei nuovi percorsi del mondo delle costruzioni.

SVILUPPO, CRESCITA, INNOVAZIONE

La riqualificazione energetica oggi non risponde più solo agli obiettivi dell’Agenda 2030, ma è diventata un’esigenza contingente e ampiamente condivisa.​

Chi progetta, qualifica, costruisce oggi è pienamente consapevole dell’impatto che la propria attività avrà sul futuro di individui e comunità.​

Un ambiente costruito più sostenibile, in grado di limitare il consumo di risorse e addirittura di contribuire alla transizione energetica è l’obiettivo condiviso che ha spinto verso nuovi prodotti e soluzioni innovative.​

ME coglie il cambio di paradigma ed evolve dando spazio ai temi della Sostenibilità e dell’Innovazione nei due Saloni Costruzioni e Involucro.

DUE SALONI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE

L’intera community di MADE Expo troverà le risposte alle proprie esigenze grazie ai due nuovi Saloni che, attraverso uno sviluppo verticale ma con forti interconnessioni e un dialogo continuo, permetteranno agli operatori di organizzare la propria presenza in fiera concentrandosi sui comparti di maggiore interesse per le rispettive aree di business.

Winy Maas e Carlo Ratti accompagneranno il percorso di ME 2023

mappa
INTERNAZIONALIZZAZIONE

  • Più di 250 delegati profilati provenienti da 35 Paesi, accolti in manifestazione nella Buyers Lounge a loro riservata
  • Networking fra Espositori e Buyers, grazie a My matching, dove potranno ricercare gli operatori e i produttori di proprio interesse e fissare appuntamenti B2B prima dell’inizio della manifestazione
  • Media Plan Internazionale dedicato alla promozione di ME
  • Una grande spinta all’internazionalizzazione grazie al supporto di ICE, anche nella realizzazione di eventi internazionali come Unbuilt e nella presenza dei due Ambassador, Carlo Ratti e Winy Maas
image
GLI APPUNTAMENTI DI ME 2023

Per  offrire a ciascun  visitatore  la migliore proposta di aggiornamento e formazione, anche il programma formativo sarà orientato alla verticalità, concentrandosi sui due temi della manifestazione, sostenibilità e innovazione.

I convegni in calendario, tenuti da consulenti e relatori di livello internazionale, si articoleranno in percorsi specifici con focus sui trend e sulle prospettive del mercato, oltre che sull’avanzamento dei progetti legati al PNRR.

La partecipazione ai convegni di ME darà inoltre accesso a crediti formativi per architetti, geometri e ingegneri.

Nuova vita anche per gli Award di ME che, passando per una mostra dedicata in fiera, assegneranno un riconoscimento alle aziende più innovative nell’ambito dei saloni Costruzioni e Involucro, con uno spazio speciale per le novità sostenibili.

MIBA, QUATTRO MANIFESTAZIONI IN CONTEMPORANEA

Hub di riferimento a livello mondiale per le tendenze dell’architettura e dell’innovazione, oltre che per una consolidata attrattività e accessibilità internazionale, Milano è la location ideale per ospitare eventi dedicati al mondo delle costruzioni.

Si amplia una sinergia che si è già dimostrata vincente nel 2021, dando vita a MIBA, Milan International Building Alliance,  dal 15 al 18 novembre 2023 riunirà quattro manifestazioni:  dal 15 al 17 novembre 2023 si terranno in contemporanea con ME (che prosegue anche il 18) SICUREZZA, l’evento di riferimento in Italia ed Europa per security e antincendio; SMART BUILDING EXPO, la fiera italiana per la home and building automation e la system integration e GLOBAL ELEVATOR EXHIBITION, la nuova manifestazione dedicata alla mobilità verticale e orizzontale.

Cuore della proposta espositiva, la sinergia tra comparti fondamentali per la progettazione, la costruzione e la riqualificazione dell’edificio.

Per una settimana, Fiera Milano diventerà polo d’attrazione per gli operatori del building, mettendoli in connessione con le soluzioni più innovative in ogni ambito applicativo, offrendo a buyer, aziende e professionisti un’occasione unica di business e networking.