Per offrire a ciascun visitatore la migliore proposta di aggiornamento e formazione, anche il programma formativo sarà orientato alla verticalità, concentrandosi sui due temi della manifestazione, sostenibilità e innovazione.
I convegni in calendario, tenuti da consulenti e relatori di livello internazionale, si articoleranno in percorsi specifici con focus sui trend e sulle prospettive del mercato, oltre che sull’avanzamento dei progetti legati al PNRR.
La partecipazione ai convegni di ME darà inoltre accesso a crediti formativi per architetti, geometri e ingegneri.
Nuova vita anche per gli Award di ME che, passando per una mostra dedicata in fiera, assegneranno un riconoscimento alle aziende più innovative nell’ambito dei saloni Costruzioni e Involucro, con uno spazio speciale per le novità sostenibili.