ME work for progress
Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!
Scopri di più
ME work for progress
Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!
Scopri di più
Scopri tutte le novità
Una grande agorà pensata come luogo di contaminazione, ove creare un percorso culturale in 10 eventi in cui il fruitore non è mai spettatore passivo, ma attore protagonista del progetto globale di costruzione del cambiamento.
Scopri di piùUn momento di incontro unico tra real estate e la filiera manifatturiera animata una decina di interlocutori, protagonisti del cambiamento, in rappresentanza delle istituzioni, del mondo della progettazione, degli sviluppatori, dei costruttori, ma anche delle nuove professioni.
SCOPRI DI PIùUn'iniziativa speciale ideata da Platform in collaborazione con ME che tramite una selezione di 40 progetti racconterà l'architettura del non costruito.
Scopri di piùUn’esperienza immersiva e multisensoriale dedicata ai due Ambassador di ME 2023.
Scopri di piùUn workshop di progetto aperto ai docenti e agli studenti della Scuola di Architettura, Urbanistica ed Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, per rinsaldare il dialogo fra mondo della formazione e settore industriale.
Scopri di piùUn workshop di progettazione curato da SITdA (Società italiana della Tecnologia dell’Architettura), che vedrà coinvolti giovani ricercatori e docenti da tutta Italia in attività di progettazione condivisa per proporre nuovi approcci e modelli per la rigenerazione dello spazio pubblico, lavorando su un’area urbana a sud di Milano.
Scopri di piùSeconda edizione per il Premio ME Awards per promuovere la conoscenza e l’eccellenza dei prodotti/processi/servizi degli espositori di ME 2023. Tutti gli espositori avranno l’opportunità di presentare i propri prodotti.
Guarda i vincitori della prima edizioneNell’Agorà Restauro si parlerà delle prospettive di sviluppo del Restauro con uno spazio conferenze aperto, che potrà ospitare le presentazioni tecniche delle aziende espositrici.
Scopri di piùDurante le quattro giornate della manifestazione fieristica, nell’area gestita da ISI sono previsti interventi tecnici e incontri istituzionali sui temi della sicurezza delle strutture e delle infrastrutture, sulle normative e prospettive. In continuità con l’area incontri si svilupperà un’area espositiva dedicata ai sistemi e alle nuove tecnologie.
Scopri di piùDimostrazioni live, workshop, speech informativi negli stand e nelle “isole applicative”, piazze dedicate alla manodopera e affidate alle aziende espositrici, affiancheranno i corner espositivi di FEL.
Scopri di piùAgli investimenti sostenibili e responsabili, dove le scelte progettuali e materiche dovranno necessariamente prediligere materiali circolari, saranno dedicati gli eventi culturali organizzati da Fondazione Promozione Acciaio, con ospiti di primissimo piano del comparto della costruzione e del patrimonio immobiliare italiano. La sostenibilità e la bellezza dei progetti architettonici in acciaio saranno oggetto di due conference di forte richiamo realizzate a MADE expo 2023.
Scopri di piùUn’area dedicata e piccoli spazi espositivi per le Start Up che hanno come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo e la produzione di prodotti /servizi originali e innovativi ad alto valore tecnologico del settore dell’Architettura e delle Costruzioni.
Scopri di piùQuesto sito utilizza i cookie
Per arricchire le funzionalità del sito, raccogliere dati statistici e in generale migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito potrebbe installare sul tuo computer o dispositivo uno o più cookie di terze parti, anche con finalità di profilazione e personalizzazione dei messaggi pubblicitari. Proseguendo la navigazione su questo sito, acconsenti all’utilizzo di tali cookie.