“Il cambiamento è nell’aria”, il progetto di ricerca che indaga la qualità dell’aria negli edifici scolastici italiani
Promosso dalla Libera Università di Bolzano – con la collaborazione di ricercatori e dottorandi dell’Università IUAV di Venezia e delle Università di Trento e Padova – e da Agorà, con il coinvolgimento attivo in un percorso di P.C.T.O. degli studenti del triennio dell’Istituto d’Istruzione Superiore l’I.I.S. Margherita Hack di Morlupo, in provincia di Roma.
Se la qualità dell’aria costituiva motivo di preoccupazione prima del coronavirus, cosa accadrà a settembre quando dovranno essere rispettate esigenze di distanziamento sociale e sanificazione ambientale straordinaria?
La ricerca di comfort abitativo e benessere della persona riguarda anche le scuole e le giovani generazioni che trascorrono la maggior parte del loto tempo in ambienti confinati come casa e scuola.