Per contribuire a mitigare gli effetti della crisi climatica, eliminando una porzione di anidride carbonica dall’aria delle città, basta un piccolo gesto che diventa grande se fatto da tanti. Tutti possiamo fare spazio a un piccolo albero sul nostro balcone o terrazza, partecipando a “TREE MARATHON – Un albero per il futuro”, l’iniziativa promossa in tutta Italia da Si Produzioni – Eugea in partnership con Radio Deejay.
La Maratona, già partita da qualche settimana e il 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, arriva anche a MADE expo con uno stand al Padiglione 3 B18.
L'obbiettivo della manifestazione è quello di raggiungere il prima possibile il traguardo di mettere 42.195 nuovi piccoli alberi (tanti quanti sono i metri di una maratona) sui balconi e sulle terrazze delle città italiane.
L’idea della TREE MARATHON nasce da evidenze scientifiche: le piante assorbono l’anidride carbonica dall’atmosfera e la trasformano in foglie, fiori e frutti; i vegetali che vivono nei luoghi dove il gas serra viene liberato hanno un’aumentata efficienza di assorbimento; le giovani piante sono delle vere e proprie “spugne” di anidride carbonica; alcune specie di alberi, con poca crescita, sono più adatte di altre ad essere coltivate su balconi e terrazze urbane anche di dimensioni ridotte.
Querce, aceri e ciliegi sono perciò le tre piante scelte da Eugea come protagoniste della Maratona e candidate a trovare un posto nelle case di migliaia di italiani come alberi in miniatura capaci di vivere in vaso
Partecipare all’iniziativa è molto semplice: ci si può collegare allo shop di Eugea ( costo dell'albero 15 €) oppure acquistarli direttamente a MADE expo presso il loro stand (Padiglione 3, B18).
Gli alberi sono alti circa 20 cm, normalmente vengono spediti a domicilio in un imballo di cartone contenente anche le istruzioni per la coltivazione, terriccio e un vaso in fibra di cocco naturale. Tutte le piante sono certificate e accompagnate dal passaporto del Servizio Fitosanitario.