Curato da Stefania Finessi e Luca Molinari, con direttore creativo della mostra, Angelo Dadda, The New Together sarà una panoramica attraverso spazi contemporanei in grado di rappresentare una visione moderna dei nuovi modi di stare insieme (vivere, studiare, lavorare, fare sport, divertirsi, etc...), sia attraverso i luoghi dell’abitare, sia negli spazi comuni di lavoro, di aggregazione e per il tempo libero.
The New Together è una mostra e insieme una piattaforma attiva in cui cominciare a raccogliere tutti quei progetti figli di un tempo nuovo, generosi e capaci d’indicare il cambiamento che stiamo vivendo e le soluzioni che possono accompagnare questa transizione.
‘New’ perché i progetti cercano d’interpretare un tempo e desideri inediti nella nostra vita coinvolgendo tutti gli spazi in cui le comunità (grandi e piccole) si possono ritrovare.
‘Together’ perché la necessità di condivisione e dialogo sono una condizione naturale, arcaica di tutti i viventi e degli umani obbligando il mondo del progetto a offrire soluzioni e visioni per un tempo diverso.
Oltre alla Mostra, presso Casa Platform Venezia 2023, a giugno avrà luogo il Platform architecture Festival che ospiterà i 140 studi selezionati nelle Mostre, animando così un fitto palinsesto di lectures, dove la nuova edizione di ME sarà presentata alla folta platea di architetti italiani e stranieri tramite 5 speech.
Il ridimensionamento degli incentivi spinge l’incentivo in una nuova dimensione. Aste (Polimi): “La collaborazione con Fiera Milano favorirà la contam ...
Continua a leggere