A dieci anni dalla sua inaugurazione nell’autunno del 2014, il Bosco Verticale di Milano continua a rappresentare un modello di architettura sostenibile, esportato in tutto il mondo. Disegnato da Boeri Studio, questo innovativo edificio è oggi una delle icone più riconoscibili della città e protagonista di film, libri, spot pubblicitari e canzoni. Ma dietro il successo di questa opera, c’è anche il contributo di METRA Building, leader italiano nella produzione di profili in alluminio.
I serramenti del Bosco Verticale portano la firma di METRA, un’azienda che ha reso l’alluminio il cuore delle sue soluzioni innovative e sostenibili. Questo stesso materiale ha contribuito a dare forma ad altri capolavori dell’architettura, come l’involucro dell’Ara Pacis a Roma e la piramide di Pei al Louvre.
METRA e la sostenibilità: un impegno concreto
La tutela ambientale è una priorità per METRA Building, che ha integrato nella sua produzione i principi di riciclo, controllo e responsabilità. L’alluminio, grazie alla sua leggerezza, durabilità e riciclabilità al 100%, rappresenta il materiale ideale per affrontare le sfide climatiche e ambientali del futuro. Con la certificazione delle leghe METRA RE.AL.E. – acronimo di Recycle, Alluminio ed Extrusion – l’azienda ha sviluppato un modello circolare che unisce innovazione e rispetto per il pianeta.
«Questa visione ci ha portato a collaborare con Deloitte per il progetto "Sustainability Pathway" - afferma Ettore Bonetti, Group Sales and Marketing Director di METRA Building -. Attraverso questo percorso, abbiamo rafforzato il nostro approccio ESG, integrandolo in ogni fase delle nostre attività. Tra gli obiettivi principali, ci siamo posti di misurare e ridurre le emissioni di gas serra, implementare altre certificazioni EPD per i nostri prodotti e migliorare il nostro rating ESG. Inoltre, garantiamo la piena conformità alle normative, come la CSRD, promuovendo trasparenza e coinvolgendo attivamente tutti gli stakeholder. Con queste iniziative, METRA Building conferma il proprio impegno nell’innovazione sostenibile, affrontando le sfide globali con responsabilità e lungimiranza».
METRA a MADE Expo 2025
La presenza di METRA Building a MADE Expo 2025 è un’opportunità imperdibile per tutti i professionisti della filiera: produttori di profili, accessori, macchinari per la lavorazione dei serramenti, serramentisti e progettisti. METRA Building rappresenta un punto di riferimento nel settore, un’azienda capace di coniugare eccellenza, innovazione e sostenibilità.
In un’edizione di MADE Expo che guarda al futuro dell’architettura e dell’edilizia, METRA Building dimostra che design e tecnologia possono essere il motore di un cambiamento positivo. Un partner d’eccezione per costruire, insieme, un domani più sostenibile.