Attraverso le foto, il racconto della costruzione di un edificio, la promozione dell'immagine del cantiere e la sua celebrazione come “luogo in cui le ‘cose’ prendono forma, grazie allo scrupolo, alla dedizione e all’attenzione di chi vi lavora”, senza dimenticare l'importanza di chi ci lavora.
Il progetto culturale voluto e ideato da Giuseppe Taramelli infatti, vuole aprire una riflessione sul futuro del settore delle costruzioni in Italia, per far emergere in particolare una criticità del settore: la mancanza di giovani addetti formati e motivati nel settore edilizio. Serve una nuova visione del cantiere, non più luogo di " fatica, sudore, sporcizia e mascolinità" ma studio, competenza ed esperienza.
Un’edizione rivisitata sarà visibile anche durante ME 2023.
Fondazione Stelline Corso Magenta 61, Milano.
Fino al 26 febbraio 2023. Ingresso gratuito
Le aziende espositrici raccontano la propria partecipazione a ME 2023 e descrivono come, attraverso prodotti e processi, stanno rispondendo ai nuovi i ...
Continua a leggereLa building community si prepara a visitare l’evento dell’anno per il settore edile
Continua a leggereNell’ambito dell’edizione in programma dal 15 al 18 novembre 2023 si svolgerà FEL, la manifestazione dedicata agli operatori dei settori pitture, co ...
Continua a leggere