image

ME work for progress

Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!

 

Guarda il video di ME 2023

Scopri di più

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!

 

Guarda il video di ME 2023

Scopri di più

Scopri tutte le novità

Con il nuovo reparto R&S dedicato allo sviluppo di nuove tecnologie in logica 4.0 rendiamo più smart i processi industriali, digitalizzando e automatizzando la produzione, per migliorare produttività, qualità dei prodotti e condizioni di lavoro. Con l’innovazione tecnologica garantiamo inoltre sostenibilità progettuale, produttiva e maggiori performance anche dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Quali sono le novità che l'azienda presenterà a ME?

Al ME 2023 quest’anno presentiamo il progetto IS-ITALY, il nuovo sistema di componenti innovativi per la realizzazione in house di serrande avvolgibili coibentate, che ha visto la collaborazione di ingegneri specializzati e importanti enti di certificazione. Il nuovo sistema IS-ITALY intende rendere autonome tutte le aziende che già producono chiusure metalliche offrendo modelli certificati, know-how Cerrato e design made in Italy.

Fra le attività orientate al futuro, c’è l'internazionalizzazione di IS-ITALY, quale sistema universale adattabile a tutti i contesti residenziali e commerciali, che tiene conto del cambiamento climatico e dell’impatto ambientale, perché le attività orientate al futuro sono quelle che fanno bene alla Terra. Le nostre azioni sono dunque rivolte a soddisfare le esigenze della nuova edilizia, utilizzando energie rinnovabili e materiali rinnovati, per realizzare un’industria sempre più sostenibile.

Questa è Cerrato Chiusure Metalliche.