image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

Poliammide riciclata (PA) per la produzione di profili per il taglio termico

Realizzata da scarti di produzione, la poliammide riciclata diventa più sostenibile e consente di risparmiare CO2 e combustibili fossili.

La poliammide è un materiale sintetico meglio conosciuto come nylon. Anche su questo materiale il mondo dell’infisso si pone il problema dell’economia circolare e della sostenibilità. L’obiettivo principale è sempre il raggiungimento della carbon neutrality.

I granuli in poliammide riciclata (PA) vengono prodotti utilizzando principalmente gli scarti industriali dell'industria automobilistica e tessile. Attraverso il riciclo e il recupero, gli scarti di produzione possono essere convertiti in polimeri e successivamente in filati che mantengono ottime caratteristiche tecniche.

Il gruppo Technoform, da oltre 50 anni, impiega gran parte dei propri sforzi in materia di ricerca e sviluppo nella progettazione di profili per il taglio termico di infissi in alluminio ad alte prestazioni. La sostenibilità non si limita infatti al solo tipo di alluminio utilizzato, ma si estende a tutti i componenti del sistema finestra, tra cui proprio la poliammide. Produrre finestre sostenibili significa porre anche attenzione ai materiali utilizzati per ognuno dei singoli componenti.

In particolare, il materiale LowLambda Recycled Polyamide 30 è la naturale evoluzione del nostro materiale LowLambda, che combina perfettamente i requisiti in materia di efficienza energetica (conducibilità termica 0,21W/mK) con quelli di sostenibilità ambientale (bassa densità, maggiore efficienza).

La certificazione è un passo fondamentale per soddisfare i requisiti dei CAM (Criteri ambientali minimi) e offrire una soluzione innovativa e sostenibile, con la consolidata qualità e affidabilità del Made in Technoform. L’esatta quantità di contenuto riciclato è assicurata da un rigoroso piano di controllo della produzione, oggetto di verifica annuale.

Per garantire l’elevata qualità del prodotto finito, la fibra di vetro rimane di origine primaria. Ciò fa sì che, come dimostrano i test effettuati, le caratteristiche sia termiche che meccaniche non siano influenzate dalla percentuale di materia prima riciclata utilizzata, permettendo di utilizzare i profili RE30, se richiesto, come alternativa green alle soluzioni attuali senza necessità di ulteriori test e certificazioni.

I valori caratteristici dei sistemi in alluminio a taglio termico, definiti dalla norma EN14024 sono infatti pienamente rispettati dai profili in Recycled Polyamide 30, approvati da istituti di riferimento europei come IFT Rosenheim, CSTB e ATg.