14:30 - 18:30 INGRESSO LIBERO previa registrazione
Hotel Enterprise
Corso Sempione, 91, 20149 Milano MI
Previsti crediti formativi per Architetti
e migliorare la qualità della vita delle persone
Transizione. Cambiamento. Resilienza. Shock. Trasformazione. Negli ultimi cinque anni il mondo delle costruzioni ha adottato "parole chiave" sempre diverse per immaginare il futuro. Ciascuna raccontava un pezzo di verità.
Ma la sfida ora è globale e, soprattutto, permanente. Alle città, agli edifici viene chiesto di essere spazi di qualità. Luoghi dove chi ha il compito di progettare si assuma una responsabilità etica non più negoziabile: il benessere delle persone del pianeta.
Significa efficentamento energetico, parametri garantiti di wellbeing, pratiche di costruzione innovative che riducono l'impatto. Significa "entrare" negli obiettivi e nei tempi della controversa direttiva "green" dell'Unione Europea; accendere i riflettori sul mercato immobiliare. Significa interventi di rigenerazione urbana basati sulla sostenibilità sociale, economica e culturale.
Una nuova tensione progettuale che investe anche le facciate. Dove il concetto di qualità attraversa materiali, funzioni, sicurezza. Oggetto iconico della nostra epoca - e importante laboratorio architettonico - le facciate devono trovare un equilibrio tra estetica e funzione. Tra complessità dei sistemi, nuovi rischi e miglioramento delle performance.
DIALOGO E CONFRONTO CON:
Conduce Carla De Meo Giornalista
Quadro introduttivo
Nicola Bonacchi AD MADE eventi