image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

MADE extra Catania

IN VIAGGIO VERSO LA QUALITÀ DELL'ABITARE

PInQua: il programma per incidere sulla qualità dell’abitare nazionale e migliorare la qualità della vita delle persone

L’attualità e l’urgenza di questo differente modo di progettare e abitare lo spazio privato e pubblico, indicato dal PINQuA, è sotto gli occhi di tutti. E non può restare limitato ai 158 progetti finanziati ma deve contaminare una Nuova Edilizia, capace di scegliere pratiche di costruzione innovative e sostenibili che riducano drasticamente il proprio impatto sull’ambiente. 

Un tavolo di confronto con esperti, progettisti, accademici, per analizzare e proporre soluzioni sui nuovi paradigmi della sostenibilità, della transizione ecologica, del riciclo e riuso dei materiali, della lotta alla povertà, all’inefficienza energetica - mentre siamo immersi in una tempesta di costi energetici senza precedenti - della decarbonizzazione del riscaldamento e del raffrescamento, delle soluzioni di prossimità per integrare rinnovabili e digitale. Ogni volta immergendosi nel territorio di riferimento della tappa, approfondendone le specifiche peculiarità. 

Certamente è necessario cominciare a misurarci anche con l'obsolescenza delle nostre idee e con l'usura di approcci culturali, scelte di mercato e strumenti gestionali ormai appartenenti al passato. Quale sarà l’impatto per il settore edilizio? 

Un pomeriggio di confronto e riflessione per non restare ai margini del percorso - ineluttabile - della transizione ecologica, energetica e produttiva. Che deve significare per l’intera filiera delle costruzioni una chiara e netta assunzione di responsabilità e una opportunità strategica per generare guadagno, competitività, valore. 

 

DIALOGO E CONFRONTO CON:                                               

Conduce  Carla De Meo Giornalista 

 

Saluti istituzionali

 

Giovanni Lucifora Vice Presidente OAPPC Catania

Mauro Antonino Scaccianoce  Presidente Ordine Ingegneri Catania

Agatino Spoto  Presidente Collegio Geometri e GL Catania

Nicolò Marcello Vitale  Presidente Ordine Periti e PI Catania

 

Quadro introduttivo

Federico Portoghese  Commissario straordinario della Città metropolitana di Catania 

 

PNRR e città: i progetti di futuro per Catania

Biagio Bisignani  Ingegnere, Direttore Ufficio Urbanistica Città metropolitana di Catania 

 

La qualità dell’abitare

Vincenzo Latina  Architetto | Vincenzo Latina architetti 

 

Comunità Energetiche Rinnovabili

Rosario Lanzafame Professore di Sistemi per l' Energia e l'Ambiente Università degli Studi di Catania

 

Raccontare l’innovazione tecnologica attraverso i materiali

Corrado Trombetta  Direttore del BUILDING FUTURE Lab

Martino Milardi Architetto, Prof .Dipartimento Architettura e Territorio -dArTe-Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

 

 

sponsor
con il Patrocinio di