23 novembre 2021 ore 15.00
PAD. 2_ STAND P12_P20
area The Place to Build
Professionisti della Sostenibilità
Efficienza energetica e deep renovation: sono queste le parole chiave che indicano la via da seguire per riqualificare l’intero parco immobiliare italiano, che si accompagnano ai concetti di digitalizzazione ed economia circolare.
La rivoluzione del settore è già in corso e sta portando con sé nuovi modelli di business, nuove figure professionali, nuove sfide per i progettisti di domani. Le tradizionali professioni della filiera sono chiamate a più complesse conoscenze e competenze, al lavoro in team multidisciplinari e in rete.
Ma quale sarà l’impatto di queste nuove figure? Come devono aggiornarsi i professionisti? Quale sarà il futuro degli ordini professionali tra rivoluzioni in atto e nuove opportunità di mercato?
Conduce Giorgio Tartaro Giornalista
DIALOGO E CONFRONTO CON: (in ordine alfabetico)
Alberto Ballardini
Associate Director EVORA Global
Liberato Ferrara
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Politecnico di Milano
Cristian Fracassi
Innovation engineer CEO Isinnova
Norbert Lantschner
Founder e Presidente Fondazione ClimAbita | Ambasciatore della terra all’ONU
Francesco Miceli
Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Riccardo Pagani
CEO, founder BIMon
2 CFP per Ingegneri | 2 CFP per Architetti | Geologi art. 7 comma 10 Reg. formazione professionale continua