image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

La manifestazione leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro

APPUNTAMENTO DAL 15 al 18 novembre 2023

Scopri tutte le novità

BIM = DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA'

22 novembre 2021 ore 14.00 

 PAD. 2_ STAND P12_P20

area The Place to Build

Ritorna il BIM OPEN SUMMIT, un appuntamento chiave per fare il punto su digitalizzazione e innovazione

Il mondo delle costruzioni è per sua natura tradizionalista e rigido, ma la rivoluzione del BIM si sta ormai imponendo.

Building Information Modeling (BIM) applicato alle infrastrutture o alla scala dell’edificio; Building Energy Modeling (BEM) per l’energia, District Information Modeling (DIM), per la scala urbana, Landscape Information Modeling (LIM), per il paesaggio. Acronimi che significano modernizzazione dei processi decisionali, raccolta e organizzazione digitalizzata di grandi quantità di dati (Data-Driven), razionalizzazione dei processi ed alta efficacia dei risultati alle diverse scale edilizia, infrastrutturale e urbana.

Quasi 50 mld destinati nel PNRR per promuovere e sostenere la trasformazione digitale e l’innovazione del sistema produttivo del Paese, nella convinzione che investire nella crescita dimensionale delle nostre imprese e in filiere ad alta tecnologia sia la strada obbligata per invertire la rotta e tornare ad essere competitivi. A patto che il rafforzamento della digitalizzazione e la spinta all’innovazione.

A che punto siamo?

Conduce Carla De Meo Giornalista

UN CONFRONTO COSTRUTTIVO E FUORI DAGLI SCHEMI CON: (in ordine alfabetico)

Giuseppe Amaro (GAE engineering) |  Angelo Ciribini (DICATAM, Università degli Studi di Brescia) | Bruno Daniotti (Politecnico di Milano) | Giulio Drudi (Master Retail) | Marco Perazzi (Istituto Italiano Saldatura)| Anna Osello (Politecnico di Torino)

Italians in Digital Transformation UK (IDTUK):

Francesco Anselmo (Technical program Manager IoT Coud Solutions presso Google UK) | Elena Belluomo (Brydenwood) | Marzia Bolpagni (Fondatrice di IDTUK e Head of BIM International presso Mace Group) | MauroBurgio (Brydenwood) | Jacopo Montali(Algorixon)

BIM User Group Italia (BUG Italy):

Andrea Agostini (Adhox) | Claudio Vittori Antisari (StrategieDigitali) | Giacomo Bergonzoni (Capgemini Engineering) | Emiliano Capasso (ACPV Antonio Citterio Patricia Viel)| Paolo Citelli (Lombardini22) | Luigi Dattilo (GPA Ingegneria) | Andrea Fronk (Habitech) | Gabriele Lantini (Manens-Tifs) | Riccardo Pagani (BIMon) | Vincenzo Panasiti (ACPV Antonio Citterio Patricia Viel)

3 CFP per Ingegneri | 3 CFP per Architetti | Geologi art. 7 comma 10 Reg. formazione professionale continua

Scarica il programma