image

ME work for progress

Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!

 

Guarda il video di ME 2023

Scopri di più

Scopri tutte le novità

image

ME work for progress

Due Archistar internazionali accompagneranno il percorso di ME come ambassador dell’evento: Carlo Ratti e Winy Maas!

 

Guarda il video di ME 2023

Scopri di più

Scopri tutte le novità

Forum Legno Edilizia

PAD. 2_ STAND U22_Z21| Sala Forum

FORUM HOLZBAU è una piattaforma internazionale che riunisce Università di Helsinki (Finlandia), di Monaco e Rosenheim (Germania),  di Biel/Berna (Svizzera), di Vienna (Austria) e di Vancouver (Canada), ideata con lo scopo principale di diffondere e promuovere la cultura del costruire in legno. In Italia, collabora strettamente con l'Università di Trento.

Il format del convegno, che si tiene annualmente in varie città europee, è stato riproposto durante MADE expo con il nome di FORUM LEGNO EDILIZIA @ MADE expo, un convegno internazionale in due giornate: la prima, dedicata alla fisica delle costruzioni, con esperti nazionali, la seconda dedicata all'architettura moderna, con importanti Architetti internazionali.

Costruttori, progettisti, ingegneri, architetti, supervisori, e professionisti del settore hanno condiviso le loro esperienze con esperti internazionali del costruire in legno.

23 novembre 2021 Umidità e fuoco: nessun problema per la moderna costruzione in legno

10.50  Saluto degli organizzatori

11.00  Edifici multipiano in legno: dettagli costruttivi per garantire la durabilità e migliorare il montaggio

Maurizio Follesa,  dedaLEGNO design & research of timber structures, Firenze_IT

11.45  Proteggere le costruzioni in legno dall’umidità esterna ed interna

Domenico Pepe, Pepe + Partners, Cordenons_IT 


12.30 Networking break


13.00 Eurocodice 5 – Revisione della parte fuoco

Andrea Frangi,  ETH Zurigo, Zurigo_CH

13.45 Progettare edifici in legno con specifiche performance al fuoco

Albino Angeli, X-LAM Dolomiti, Castel Ivano_IT 

14.30 Conclusioni e chiusura dei lavori 

24 novembre 2021 Il legno, compagno importante dell'architettura moderna

(traduzione simultanea inglese - italiano)

10.50  Saluto degli organizzatori

11.00  Il legno – compagno importante dell'architettura moderna

Hermann Kaufmann,  Hermann Kaufmann + Partner, Schwarzach_AT 

11.45  Architettura contemporanea con strutture in legno a telaio ed in X-lam

Oskar Norelius e Robert Schmitz,  White Architects, Stockholm_SE 


12.30 Networking break


13.00 Studentato WOODIE a Amburgo: esempio eccezionale di costruzione modulare

Konrad Merz,  Merz, Kley + Partner, Dornbirn_AT 

13.45 A Londra e nel mondo: Architettura urbana realizzata in legno

Andrew Waugh, Waugh Thistleton Architects, London_GB

14.30 Conclusioni e chiusura dei lavori 

Scarica le presentazioni degli interventi
Ing. Albino Angeli

Progettare edifici in legno con specifiche performance al fuoco

Download
Ing. Maurizio Follesa PhD

Edifici multipiano in legno: dettagli costruttivi per garantire la durabilità e migliorare il montaggio

Download
Domenico Pepe

Proteggere le costruzioni in legno dall’umidità esterna ed interna

Download
Waugh Thistleton Architects

Download

IN COLLABORAZIONE CON