image

MIBA 2025, torna a dar voce ai mercati e ai professionisti chiamati a realizzare la transizione ecologica e digitale del costruito.

Leggi il comunicato stampa
image

MIBA 2025, torna a dar voce ai mercati e ai professionisti chiamati a realizzare la transizione ecologica e digitale del costruito.

Leggi il comunicato stampa

Nell’Agorà Restauro si affronteranno tematiche in seminari e workshop

  • Fondi PNRR, procedure e previsione di spesa sul settore restauro
  • Il Nuovo codice degli appalti: aggiornamenti normativi in ambito di beni culturali
  • Il cantiere di restauro, la formazione e l’aggiornamento professionale opere edili, impiantistiche e consolidamento strutturale
  • Restauro e sostenibilità dall’aggiornamento del CAM edilizia, ai protocolli di sostenibilità
  • Efficientamento energetico e strumenti finanziari a sostegno, il ruolo degli edifici storici
  • Innovazioni digitali: evoluzione degli strumenti di analisi, gestione e promozione dei Beni Culturali
  • Formazione delle committenze in collaborazione con ANCI Lab – Associazione nazionale comuni italiani

Mercoledì 15 novembre 2023

Ore 14:30 – 17:30

Prospettive del restauro architettonico tra nuovo codice dei contratti, PNRR, e partnership pubblico privato

 

Giovedì 16 novembre 2023

Ore 11:00 – 13:00

La formazione nel restauro dal cantiere all’aggiornamento professionale - parte 1

 

Ore 14:30 – 17:30

La formazione nel restauro dal cantiere all’aggiornamento professionale - parte 2

 

Ore 17:00 – 17:30

Valore Italia/Scuola di Botticino

 

Ore 18:15 – 19:30

Evento - Visita ai laboratori di Valore Italia/Scuola di Botticino

 

Venerdì 17 novembre 2023

Ore 11:00 – 13:00

Innovazioni digitali: evoluzione degli strumenti di analisi, progettazione BIM e promozione dei beni culturali

 

Ore 14:30 – 17:30

Restauro, materiali innovativi e sostenibilità: tra CAM edilizia e protocolli di sostenibilità

 

Sabato 18 novembre 2023

 

Ore 11:00 – 13:00

Il restauro architettonico nel mondo - esperienze internazionali

Un viaggio nelle esperienze dalla Turchia, Stati Uniti d’America e Bulgaria