La legislazione del Green Public Procurement e la pubblicazione del Decreto sui Criteri Minimi Ambientali in edilizia rappresentano una prima spinta verso un modello di economia circolare nel settore delle costruzioni. I CAM si applicano però solo agli appalti pubblici e prevedono percentuali di riciclo obbligatorie modeste (ad esempio 5% per i calcestruzzi e 10% per i laterizi) rispetto agli
obiettivi dell’economia circolare.
Nel convegno confronteremo alcune recenti ricerche sull’economia circolare applicata all’edilizia e proposte di modelli operativi che possano trovare applicazione nel settore.