Un evento che pone l’attenzione a quei fattori di trasformazione che propongono una risposta alla necessità di cambiamento che caratterizza la galassia della costruzione. Siamo oggi dotati di strumenti che possono, forse, portarci a compiere realmente quel passo di superamento delle lunghe catene di causalità che determinano la relazione tra pensiero e materializzazione. Il processo di costruzione può passare dall’essere raster, fondato su documenti blindati, non modificabile, ad essere vettoriale, modificabile in tempo reale secondo cicli di feedback sempre più rapidi.
Queste possono essere le caratteristiche di una nuova rivoluzione copernicana che restituisce centralità al prodotto edificio, come risultato di un processo aperto, verificabile e che acquisisce autorevolezza non dall’autore che lo determina come forma, ma dalla collettività che ne rende possibile la costruzione.
MADE expo uses cookies to improve your user experience. If you need further information or wish to change the settings
Click here Accept