Anche nel 2019 B[uild]SMART! ospiterà i BIMlab: arene in cui approfondire, scambiare esperienze, imparare e sperimentare la tecnologia BIM.
Non è un segreto che il BIM sia una delle innovazioni del settore edile più rilevanti degli ultimi anni: l’approccio al BIM ha messo in evidenza i grandi vantaggi derivanti dal suo utilizzo nel ciclo di vita di un edificio o di un’opera, dalla fase concettuale fino alla gestione e dismissione.
In questo focus ci occuperemo del BIM per la misurazione delle prestazioni energetiche dell’edificio. A partire dal modello virtuale dell’edificio è infatti possibile effettuare le necessarie analisi nelle diverse fasi della progettazione per arrivare a comprendere e a prevedere il comportamento che quest’ultimo avrà in fase di esercizio, ottimizzando di conseguenza anche i costi di manutenzione e gestione.