CON LA PARTECIPAZIONE E GLI INTERVENTI DI:
INDIRIZZI DI SALUTO
- Marco Falzetti
Direttore APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - Luigi Coppola
Presidente ACI Italy Chapter
“PENSARE” E “PROGETTARE” LA DURABILITÀ DEI MATERIALI CEMENTIZI: ANDARE OLTRE GLI ATTUALI OBIETTIVI DI VITA DI SERVIZIO
- Liberato Ferrara
Politecnico di Milano, Italy - ReSHEALience project coordinator - Arnaud Mueller
Heidelberg Cement, Germany – Endurcrete project coordinator
MISURARE E “MONITORARE” LA DURABILITÀ
- Gianmarco Revel
Università Politecnica delle Marche, Italy – Endurcrete project - Francesca Tittarelli
Università Politecnica delle Marche, Italy – Endurcrete project - Maria Cruz Alonso Y Alonso
Istituto Eduardo Torroja, CSIC, Madrid, ReSHEALience projec
PROGETTARE CON LA DURABILITÀ: ANALISI DEL CICLO DI VITA
- Carmine Pascale
Consorzio STRESS, Italy - ReSHEALience project
“COSTRUIRE LA DURABILITÀ”: LE ESPERIENZA E IL PUNTO DI VISTA DI “ENDUSERS” E STAKEHOLDERS
- Esteban Camacho
Research and Development Concrete, Spain - ReSHEALience project - Francesco Animato
Enel Green Power, Italy - ReSHEALience project - Paolo Corvaglia
RìINA Consulting / Tesi System, Italy - Endurcrete project
CONDUCE:
- Liberato Ferrara
Politecnico di Milano, Italy - ReSHEALience project coordinator