TIPO DI INCONTRO
Learn & Lunch (lunch gentilmente offerto da Fantoni)
OBIETTIVO
Dimostrare che la qualità acustica influenza il comportamento e la capacità di apprendimento
Evidenziare le criticità e offrire soluzioni progettuali in questo ambito (scuola, università, formazione aziendale)
Raccontare case study
Presentare soluzioni e prodotti idonei per questo utilizzo
PANEL RELATORI
- Marco Predari, Presidente Assufficio
- Valentina Fisichella, architetto progettista di Carousel for Life
- Ing. Enzo Rendina, progettista acustico
- Salvatore Toti Licata, sociologo e formatore
- Daniele Bincoletto, Fantoni Acoustic Paneling
- Renata Sias, moderatore
TEMI TRATTATI
Perchè uno spazio idoneo ad udire le parole è spazio idoneo all’apprendimento?
Perché l’acustica può influenzare i comportamenti e le relazioni?
Gli spazi per l’apprendimento sono adeguati dal punto di vista acustico?
Perché il progetto delle scuole e di ogni ambiente dedicato alla formazione deve prestare attenzione al tema del comfort acustico?
Obblighi normativi, soluzioni tecniche, prodotti.
Case study
I posti sono limitati, è richiesto l’accredito a segreteria Assufficio:
assufficio@federlegnoarredo.it